Salute

Strategia vaccinale COVID per bambini e adolescenti: la posizione dei pediatri
Società Italiana di Pediatria
Le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria (SIP) in merito alla strategia vaccinale COVID per la fascia pediatrica e adolescenziale.

Contro i chili da lockdown, sport (finalmente) e dieta
Intervista a Gianni Bona Endocrinologo dell'età evolutiva
L’emergenza obesità nell’infanzia e nell’adolescenza si è aggravata in seguito all’immobilità forzata. Ora è il momento per affrontarla: si può fare finalmente attività fisica. E rivedere la propria alimentazione.

Io sono quel che sono
Piernicola Garofalo Endocrinologo dell'età evolutiva
In termini tecnici si chiama disforia di genere, in pratica è uno stato di incertezza sull’identità sessuale, spesso doloroso. Che per risolverlo va riconosciuto, compreso e supportato

Le rischiose abitudini da gufi
Intervista a Luigi Ferini Strambi Neurologo e ricercatore
Già gli adolescenti lo sono per natura. Le restrizioni del Covid e i dispositivi elettronici li hanno trasformati in veri “animali notturni”. Con pericolose conseguenze – spiega uno specialista – psichiche e fisiche, anche gravi.

Ragazzo, spazzolati
Simona Mazzolini, Chiara Occhipinti* *Odontoiatra
Secondo una nostra indagine, gli adolescenti non sono abbastanza attenti all’igiene dentale: si limitano allo spazzolino, soprattutto la sera. E comunque sono più preoccupati dell’estetica che della salute della bocca