Scuola

Verso l’università e il lavoro: conosci te stesso

Simona Mazzolini

Intervista a Benito Benedini, imprenditore di lungo corso in Italia e all’estero, già presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e di Assolombarda, e presidente della Fondazione Cardiologica Angelo De Gasperis ETS.

Cellulare in classe, problema o opportunità

Antonio Maria Berardi Docente di diritto ed economia politica presso l’Istituto professionale Umberto Di Pasca di Potenza

Che senso hanno i divieti, dopo la DAD, in questo mondo iperconnesso? Solo in una scuola innovativa e digitale non ne avranno più bisogno.

Cellulare in classe: sì o no?

Rocco Cafarelli Dirigente scolastico

Tocca alle scuole e alla comunità educante ridare senso e valore a relazioni autentiche all’interno dell’ambiente educativo.

L’antifascismo in Italia non è “fare politica”, ma rispettare la Costituzione

Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza

Lettera della preside Annalisa Savino del liceo Leonardo Da Vinci di Firenze ai suoi studenti a seguito del pestaggio fascista subito da alcuni studenti davanti al liceo Michelangiolo.

Siamo ancora fermi alla scuola gentiliana

Paolo Demolli Insegnante

Un commento all’articolo di Maurizio Tucci “Meno Eneide, più giornali in classe” (Corriere della Sera 25 gennaio 2023).

Umiliati e indifesi

Rocco Cafarelli Dirigente scolastico

Non bastavano le conseguenze della pandemia, pagate duramente dalla scuola. Ora arriva anche la “nuova” pedagogia del merito e dell’esclusione.