• MAGAZINE (current)
  • DOSSIER (current)
  • EDITORIALI
  • RICERCHE
  • CULTURA
  • PSICOLOGIA
  • SALUTE
  • SCUOLA
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

Laboratorio Adolescenza Magazine

Magazine

Salute
Adolescenti tristi e ansiosi: un aiuto può venire anche dalle piante

Adolescenti tristi e ansiosi: un aiuto in più può arrivare anche dai prodotti nutraceutici, sempre da somministrare sotto controllo medico.

2022 N.2Editoriale
Pandemia: il prezzo pagato dagli adolescenti

Hanno dovuto rinunciare, dice il ministro Roberto Speranza, a momenti di socialità fondamentali: noi abbiamo dato i primi concreti segnali di attenzione.

Ricerche
Adolescenza tra (poche) speranze e (tanti) timori

Indagine nazionale 2022 realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD su un campione rappresentativo di 5.600 studenti (13-19 anni): i risultati.

Previous Next
Salute
Adolescenti tristi e ansiosi: un aiuto può venire anche dalle piante

Adolescenti tristi e ansiosi: un aiuto in più può arrivare anche dai prodotti nutraceutici, sempre da somministrare sotto controllo medico.

2022 N.2Editoriale
Pandemia: il prezzo pagato dagli adolescenti

Hanno dovuto rinunciare, dice il ministro Roberto Speranza, a momenti di socialità fondamentali: noi abbiamo dato i primi concreti segnali di attenzione.

Ricerche
Adolescenza tra (poche) speranze e (tanti) timori

Indagine nazionale 2022 realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD su un campione rappresentativo di 5.600 studenti (13-19 anni): i risultati.

Previous Next

Non è cattivo, ma proprio non ci arriva

Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza

Un commento al Caffè di Gramellini “Raga, è Fedez” pubblicato sul Corriere della Sera del 26 gennaio.

LEGGI

Esclusa

Elena Gavrilita Redazione Junior

La solitudine non è sempre malvagia, se si sa ascoltarla in profondità; e non è neanche un veleno.

LEGGI

Umiliati e indifesi

Rocco Cafarelli Dirigente scolastico

Non bastavano le conseguenze della pandemia, pagate duramente dalla scuola. Ora arriva anche la “nuova” pedagogia del merito e dell’esclusione.

LEGGI

Informazione e media: che uso ne fanno i ragazzi francesi?

Simona Mazzolini

Secondo un’indagine che ha coinvolto 1.003 adolescenti tra i 13 e i 17 anni che vivono in Francia, l’interesse è molto più incentrato sull’intrattenimento che sulle notizie.

LEGGI

Il ritorno a scuola tra gioia, timori e “maskfishing”

Elena Gavrilita Redazione Junior

Il ritorno a scuola quest’anno è stato un passo verso la normalità, ma siamo sicuri che questa normalità durerà tutto l’anno?

LEGGI

Il mostro dentro di me

Elena Gavrilita Redazione Junior

La drammatica esperienza dell’anoressia, vissuta e affrontata da una ragazza: la solitudine e la difficoltà di prenderne coscienza e ritrovare se stessi

LEGGI
LEGGI L’ULTIMO NUMERO DEL NOSTRO MAGAZINE
La Rivista Laboratorio Adolescenza Magazine è accreditata ECM

LOGO

LABORATORIO ADOLESCENZA
Via Troilo, 4
20136, Milano

DOSSIER

EDITORIALI

RICERCHE

CULTURA

PSICOLOGIA

SALUTE

SCUOLA

NEWS

CHI SIAMO

CONTATTI