• MAGAZINE (current)
  • DOSSIER (current)
  • EDITORIALI
  • RICERCHE
  • CULTURA
  • PSICOLOGIA
  • SALUTE
  • SCUOLA
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

Laboratorio Adolescenza Magazine

Magazine

Ricerche
Adolescenza tra (poche) speranze e (tanti) timori

Indagine nazionale 2022 realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD su un campione rappresentativo di 5.600 studenti (13-19 anni): i risultati.

Salute
Adolescenti e terapie complementari

Avvicinare, quando serve, un adolescente alle cure mediche non è cosa semplice. Le terapie complementari possono rappresentare uno strumento di intervento particolarmente utile.

Cultura
Gioventù incendiata

Le baby gang assalgono loro coetanei (ma non solo) per bullizzarli o, anche peggio, per derubarli o farne vittime di atti violenti. Siamo sicuri che sia davvero una inquietante novità?

Previous Next
Ricerche
Adolescenza tra (poche) speranze e (tanti) timori

Indagine nazionale 2022 realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD su un campione rappresentativo di 5.600 studenti (13-19 anni): i risultati.

Salute
Adolescenti e terapie complementari

Avvicinare, quando serve, un adolescente alle cure mediche non è cosa semplice. Le terapie complementari possono rappresentare uno strumento di intervento particolarmente utile.

Cultura
Gioventù incendiata

Le baby gang assalgono loro coetanei (ma non solo) per bullizzarli o, anche peggio, per derubarli o farne vittime di atti violenti. Siamo sicuri che sia davvero una inquietante novità?

Previous Next

Adolescenti, soli davanti a uno specchio

Fulvio Scaparro Fondatore GeA - Genitori Ancora

Ragazzi e ragazze che, finalmente, si trovano da soli, senza pubblico, davanti allo specchio, in una stanza chiusa a chiave. “Il corpo non è nulla” o “il corpo è tutto”?

LEGGI

La Coscienza di Zeta – Rebel Constellation

Redazione

La 2 D dell’Istituto G.B. Bodoni di Parma ha ricevuto il riconoscimento di Laboratorio Adolescenza nell’ambito del progetto La Coscienza di Zeta.

LEGGI

Un gioiello prezioso sull’impronta che lascerai

Elena Gavrilita Redazione Junior

La maggior parte della società vede solo l’esterno di una persona, ciò che è visibile e superficiale. Raramente incontri qualcuno che ti voglia davvero conoscere ed accettare così come sei: “diversa” e straordinaria.

LEGGI

La sofrologia caycediana: educare alla consapevolezza

A cura di Viviana Loche Direttrice scuole di sofrologia in Italia

Un metodo specifico per bambini e ragazzi li aiuta a sviluppare la personalità in armonia, avere fiducia in se stessi, gestire le emozioni e l’affettività, migliorare le relazioni con gli altri, sviluppare i valori, migliorare il rendimento scolastico.

LEGGI

I nostri ragazzi stanno male. Nella testa

Rocco Cafarelli Dirigente scolastico

Cresce il disagio, crescono i disturbi mentali: colpa della pandemia. Ma soprattutto dello scarso aiuto che ricevono dalla scuola e dal mondo del lavoro.

LEGGI

Come parlare ai ragazzi della guerra

Alessandra Marazzani Psicologa

È un’occasione per riflettere insieme su valori, comportamenti, paura e sentimenti. Senza pretese di insegnamento, ma alla ricerca di una maggiore consapevolezza.

LEGGI
LEGGI L’ULTIMO NUMERO DEL NOSTRO MAGAZINE
La Rivista Laboratorio Adolescenza Magazine è accreditata ECM

LOGO

LABORATORIO ADOLESCENZA
Via Troilo, 4
20136, Milano

DOSSIER

EDITORIALI

RICERCHE

CULTURA

PSICOLOGIA

SALUTE

SCUOLA

NEWS

CHI SIAMO

CONTATTI