Ricerche

Scuola e famiglia, gli imputati maggiori
Redazione
Nel mondo post pandemia, secondo la nostra indagine, sono i principali fattori di stress e disagio. Perché? L’abbiamo chiesto a due esperti

Adolescenza tra (poche) speranze e (tanti) timori
Redazione
Indagine nazionale 2022 realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD su un campione rappresentativo di 5.600 studenti (13-19 anni): i risultati.

Meno brindisi più ansia
Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza
Indagini Espad e Laboratorio Adolescenza-IARD: metà degli studenti quest’anno ha bevuto meno, l’altra metà di più. Si teme un effetto rimbalzo alla “riapertura”.

La percezione delle malattie cardiovascolari da parte degli adolescenti: effetto Covid
Redazione
Gli adolescenti sottovalutano i rischi delle malattie cardiovascolari e diventano più scettici riguardo alla prevenzione.

Adolescenti un anno dopo: i risultati
Redazione
Effetto Covid: gli adolescenti saranno resilienti o si porteranno dietro le cicatrici di un’esperienza che ha sospeso un processo evolutivo ed esperienziale fondamentale alla loro età?

Adolescenti un anno dopo, 21 giugno
Redazione
17.30 – Webinar di presentazione dei risultati dell’indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD.