News

La sofrologia caycediana: educare alla consapevolezza
A cura di Viviana Loche Direttrice scuole di sofrologia in Italia
Un metodo specifico per bambini e ragazzi li aiuta a sviluppare la personalità in armonia, avere fiducia in se stessi, gestire le emozioni e l’affettività, migliorare le relazioni con gli altri, sviluppare i valori, migliorare il rendimento scolastico.

I nostri ragazzi stanno male. Nella testa
Rocco Cafarelli Dirigente scolastico
Cresce il disagio, crescono i disturbi mentali: colpa della pandemia. Ma soprattutto dello scarso aiuto che ricevono dalla scuola e dal mondo del lavoro.

Adolescenza tra speranze e timori
Redazione
Al via la nuova indagine Laboratorio Adolescenza-Istituto di ricerca IARD sugli stili di vita degli adolescenti.

Cosa è una guerra
Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza
Ci mancava la guerra. Vale per tutti, ovviamente, ma occupandoci, qui, di adolescenti, la riflessione è su quanto questa nuova tragedia stia colpendo i giovani, già frastornati da due anni di una pandemia che oggi fa meno paura, forse, ma è tutt’altro che conclusa.

Adolescenti Salvacuori
Simona Mazzolini
Una nuova legge ha introdotto corsi di rianimazione cardiopolmonare, anche col defibrillatore, nelle scuole. Così i ragazzi, per la prima volta, diventano soggetti attivi per la salute.

Il nostro progetto “La coscienza di Zeta
Redazione
Gli studenti di sei scuole italiane progettano un evento per risarcire gli adolescenti dai “danni” da Covid. Un progetto Laboratorio Adolescenza-Lactalis.