Psicologia

Segnali di allarme: i ragazzi sono più tristi
Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza
Siamo andati oltre la classica “melancolia adolescenziale”: lo rivelano l’indagine di Laboratorio Adolescenza-IARD e i dati dei Pronto soccorso psichiatrici.

Il nuovo vestito per crescere
Alessandra Marazzani Psicologa, Pischemilano
Taglie larghe, grandi felpe: un po’ per nascondersi un po’ per assomigliare ai coetanei. Il cambio di abbigliamento è un passaggio importante, da rispettare.

Adolescenti, soli davanti a uno specchio
Fulvio Scaparro Fondatore GeA - Genitori Ancora
Ragazzi e ragazze che, finalmente, si trovano da soli, senza pubblico, davanti allo specchio, in una stanza chiusa a chiave. “Il corpo non è nulla” o “il corpo è tutto”?

Come parlare ai ragazzi della guerra
Alessandra Marazzani Psicologa
È un’occasione per riflettere insieme su valori, comportamenti, paura e sentimenti. Senza pretese di insegnamento, ma alla ricerca di una maggiore consapevolezza.

Che cosa sognano gli adolescenti?
Alfio Maggiolini Psicoterapeuta, Direttore della Scuola di specializzazione in psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro, Milano.
Scompaiono piano piano le fantasie infantili. E si impongono quelle che, in realtà, ci accompagnano per tutta la vita: aggressioni, imbarazzi, fallimenti, sesso. E gli esami…

La grande bevuta durante e dopo il lockdown
Loredana Petrone Psicologa
È inutile nascondercelo: l’abbuffata di alcol tra gli adolescenti rappresenta ormai una realtà inconfutabile. Alla quale la pandemia ha offerto nuove dolorose motivazioni.