Cultura

Il “dovere” di essere informati
Maurizio Tucci Presidente di Laboratorio Adolescenza
Informarsi è un “dovere” senza il quale, dopo un po’, si rischia di dimenticarsi di reclamare l’accesso all’informazione come diritto. Parola di adolescenti.

Il senno da recuperare
Maurizio Tucci Presidente di Laboratorio Adolescenza
Tra saggistica e autobiografia, un viaggio nella memoria che ci insegna quanto abbiamo da imparare dalla nostra stessa infanzia e dall’adolescenza.

Non importa la fonte, conta la velocità
Paolo Demolli Professore di filosofia, liceo Berchet, Milano
Quando lo stimolo è interessante, la mente flessibile dell’adolescente è capace di costruire percorsi di ricerca alternativi. Con l’aiuto della comunicazione tra pari.

Gioventù incendiata
Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza
Le baby gang assalgono loro coetanei (ma non solo) per bullizzarli o, anche peggio, per derubarli o farne vittime di atti violenti. Siamo sicuri che sia davvero una inquietante novità?

Una, nessuna, centomila
Carlo Buzzi Sociologo, Università di Trento
“Adolescenza nonluogo”: nel suo nuovo saggio Maurizio Tucci fa un suggestivo parallelo tra l’adolescenza, età di transito per definizione, e il “nonluogo” augeriano.

Eppure leggono ancora…
Eva Bonitatibus
Quanto, e che cosa, hanno letto gli adolescenti in questo periodo? I pareri e i dati sono contradditori. Ma una cosa è certa: il libro non è morto. E può essere ancora un “rimedio per ogni malanno”