Ricerche

Adolescenti un anno dopo: i risultati

Redazione

Effetto Covid:  gli adolescenti saranno resilienti o si porteranno dietro le cicatrici di un’esperienza che ha sospeso un processo evolutivo ed esperienziale fondamentale alla loro età?

Adolescenti un anno dopo, 21 giugno

Redazione

17.30 – Webinar di presentazione dei risultati dell’indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD.

Ragazzo, spazzolati

Simona Mazzolini, Chiara Occhipinti* *Odontoiatra

Secondo una nostra indagine, gli adolescenti non sono abbastanza attenti all’igiene dentale: si limitano allo spazzolino, soprattutto la sera. E comunque sono più preoccupati dell’estetica che della salute della bocca

Notti in bianco (e nero)

Maurizio Tucci

Orari spostati, frequenti risvegli, cellulare sempre acceso: il confronto tra le nostre ricerche prima e durante la pandemia mostra un drammatico aumento dei disturbi del sonno

Parità di genere? Sì, ma non troppo

Redazione

Tra gli adolescenti c’è una diffusa consapevolezza dei diritti e del rispetto. Ma permangono consistenti pregiudizi e stereotipi. Lo confermano le recenti indagini di Laboratorio Adolescenza-Iard e del Cnr.