2021 N.0

Aiutiamoli a volare
Anna Contardi Coordinatrice nazionale Associazione Italiana Persone Down
L’educazione all’autonomia e il percorso educativo rivolto agli adolescenti aprono la strada ad un’adultità possibile anche per le persone con disabilità intellettiva.

Il corpo bloccato, le emozioni sospese
Loredana Petrone Psicologa
Le limitazioni relazionali imposte dalla pandemia rischiano di intaccare lo sviluppo identitario e l’evoluzione dei rapporti intimi. Che si inaridiscono o diventano virtuali

Adolescenti senza ristori
Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza
Da più di un anno sentiamo parlare quotidianamente di “ristori”, “sostegni”, “aiuti” o “contributi”. L’unica categoria rimasta drammaticamente fuori è stata l’adolescenza.

Io sono quel che sono
Piernicola Garofalo Endocrinologo dell'età evolutiva
In termini tecnici si chiama disforia di genere, in pratica è uno stato di incertezza sull’identità sessuale, spesso doloroso. Che per risolverlo va riconosciuto, compreso e supportato

Si è ristretta la famiglia
Chiara Vendramini Presidente Associazione GeA Genitori Ancora
Per molti il lockdown è stato un’opportunità per rinsaldare i legami familiari. Ma più spesso la vicinanza forzata ha anche incrementato i conflitti e portato alla luce nuove e antiche fragilità

Il mondo ridotto a un letto
Alessandra Marazzani Psicologa
Il sonno ritardato e la perenne sonnolenza: sono i sintomi della fatica di mantenere un equilibrio difficile nella solitudine e nella perdita di autonomia