Z Primo piano

Aiutiamoli a volare
Anna Contardi Coordinatrice nazionale Associazione Italiana Persone Down
L’educazione all’autonomia e il percorso educativo rivolto agli adolescenti aprono la strada ad un’adultità possibile anche per le persone con disabilità intellettiva.

Contro i chili da lockdown, sport (finalmente) e dieta
Intervista a Gianni Bona Endocrinologo dell'età evolutiva
L’emergenza obesità nell’infanzia e nell’adolescenza si è aggravata in seguito all’immobilità forzata. Ora è il momento per affrontarla: si può fare finalmente attività fisica. E rivedere la propria alimentazione.

Della didattica e della giusta distanza
Alessandra Condito Dirigente scolastica
La distanza è la cifra della nuova didattica. Ma qual è, nella scuola, la giusta distanza? Perché la didattica, in presenza o a distanza, funzioni, dobbiamo investire sulla professionalità docente e sul suo sapere pedagogico.

Io sono quel che sono
Piernicola Garofalo Endocrinologo dell'età evolutiva
In termini tecnici si chiama disforia di genere, in pratica è uno stato di incertezza sull’identità sessuale, spesso doloroso. Che per risolverlo va riconosciuto, compreso e supportato

Ragazzo, spazzolati
Simona Mazzolini, Chiara Occhipinti* *Odontoiatra
Secondo una nostra indagine, gli adolescenti non sono abbastanza attenti all’igiene dentale: si limitano allo spazzolino, soprattutto la sera. E comunque sono più preoccupati dell’estetica che della salute della bocca

Corriere Scuola+Laboratorio Adolescenza
Gianna Fregonara Responsabile Scuola e Università Corriere della Sera
Una collaborazione per dare la parola agli adolescenti e proporre il loro punto di vista. A partire dalla scuola: come sarà il nuovo anno?