Z Primo piano

Il calcio in ginocchio contro il razzismo: questione di cultura
Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza
“Black Lives Matter”: solo 5 Azzurri si inginocchiano, ma contro il razzismo non si può essere agnostici.

Strategia vaccinale COVID per bambini e adolescenti: la posizione dei pediatri
Società Italiana di Pediatria
Le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria (SIP) in merito alla strategia vaccinale COVID per la fascia pediatrica e adolescenziale.

Dispersione scolastica: l’ascensore si è rotto!
Rocco Cafarelli Dirigente scolastico
È una crisi che viene da lontano. Ma la pandemia ha aggravato una situazione che già ci vedeva tra gli ultimi in Europa, con tassi di abbandono che arrivano al 16,7% al sud, bloccando del tutto quello che viene definito “l’ascensore sociale”.

Aiutiamoli a volare
Anna Contardi Coordinatrice nazionale Associazione Italiana Persone Down
L’educazione all’autonomia e il percorso educativo rivolto agli adolescenti aprono la strada ad un’adultità possibile anche per le persone con disabilità intellettiva.

Contro i chili da lockdown, sport (finalmente) e dieta
Intervista a Gianni Bona Endocrinologo dell'età evolutiva
L’emergenza obesità nell’infanzia e nell’adolescenza si è aggravata in seguito all’immobilità forzata. Ora è il momento per affrontarla: si può fare finalmente attività fisica. E rivedere la propria alimentazione.

Della didattica e della giusta distanza
Alessandra Condito Dirigente scolastica
La distanza è la cifra della nuova didattica. Ma qual è, nella scuola, la giusta distanza? Perché la didattica, in presenza o a distanza, funzioni, dobbiamo investire sulla professionalità docente e sul suo sapere pedagogico.