Z Primo piano

L’antifascismo in Italia non è “fare politica”, ma rispettare la Costituzione

Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza

Lettera della preside Annalisa Savino del liceo Leonardo Da Vinci di Firenze ai suoi studenti a seguito del pestaggio fascista subito da alcuni studenti davanti al liceo Michelangiolo.

Siamo ancora fermi alla scuola gentiliana

Paolo Demolli Insegnante

Un commento all’articolo di Maurizio Tucci “Meno Eneide, più giornali in classe” (Corriere della Sera 25 gennaio 2023).

Non è cattivo, ma proprio non ci arriva

Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza

Un commento al Caffè di Gramellini “Raga, è Fedez” pubblicato sul Corriere della Sera del 26 gennaio.

Esclusa

Elena Gavrilita Redazione Junior

La solitudine non è sempre malvagia, se si sa ascoltarla in profondità; e non è neanche un veleno.

Umiliati e indifesi

Rocco Cafarelli Dirigente scolastico

Non bastavano le conseguenze della pandemia, pagate duramente dalla scuola. Ora arriva anche la “nuova” pedagogia del merito e dell’esclusione.

Informazione e media: che uso ne fanno i ragazzi francesi?

Simona Mazzolini

Secondo un’indagine che ha coinvolto 1.003 adolescenti tra i 13 e i 17 anni che vivono in Francia, l’interesse è molto più incentrato sull’intrattenimento che sulle notizie.