
17.30 – Webinar di presentazione dei risultati dell’indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD.
Il webinar
Lunedì 21 giugno alle 17.30 si terrà il webinar di presentazione dei risultati dell’indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, realizzata annualmente da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD
I temi
Stili alimentari peggiorati, sedentarietà forzata, problemi legati al sonno, ma tanta voglia di riprendersi la vita e ricominciare soprattutto a viaggiare. Diminuiti i consumi di alcol, ma c’è il rischio di un “rimbalzo” con le riaperture senza vincoli? La didattica a distanza non è da buttare completamente.
Ne parlano
- Carlo Buzzi – sociologo Università di Trento e Coordinatore scientifico dell’indagine.
- Paolo Paroni – Presidente Istituto IARD
- Maurizio Tucci – Presidente Laboratorio Adolescenza
Intervengono
In ordine alfabetico:
- Carlo Altomonte, Università Bocconi e Consigliere economico del Governo per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- Lucia Azzolina, Commissione Affari costituzionali Camera dei Deputati, già Ministro dell’Istruzione
- Gianni Bona, pediatra endocrinologo Università di Novara e Presidente onorario di Laboratorio Adolescenza
- Gianpietro Briola, Presidente nazionale AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue)
- Margherita Caroli, Consiglio direttivo dell’European childhood obesity group
- Laura Del Campo, Direttore AIMaC (Associazione Italiana Malati Cancro)
- Gianpietro Farronato, Ordinario di ortognatodonzia Università di Milano
- Andrea Franzoi, Direttore Associazione Intercultura
- Gianna Fregonara, Responsabile settore scuola-università del Corriere della Sera
- Susy Matrisciano, Presidente della Commissione Lavoro e Previdenza sociale del Senato
- Roberto Tobia, Segretario nazionale Federfarma
- Massimo Ungaro, Intergruppo parlamentare Next Generation Italia per l’equità intergenerazionale
- Antonio Verona, Responsabile Dipartimento Mercato del lavoro CGIL Milano
- Maria Luisa Zuccolo, Referente area adolescenti Associazione Culturale Pediatri (ACP)
ID riunione: 899 0425 1075
Passcode: 794576
Nel corso dell’evento sarà presentato in anteprima il video “Si, va bene, ma…” – contro la violenza alle donne – interamente realizzato, per Laboratorio Adolescenza, dagli studenti del Liceo Einstein di Milano.