
Equità intergenerazionale, piena cittadinanza e sostenibilità alla base del manifesto con proposte di intervento per le nuove generazioni sottoscritto da Laboratorio Adolescenza.
Laboratorio Adolescenza ha collaborato con altre sei importanti realtà che si occupano di giovani (Rete ITER, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Giovani e Comunità Locale, Fondazione Riusiamo l’Italia, South Working, Informatici Senza Frontiere) alla redazione di un manifesto “Prima il Futuro Prima i Giovani” in cui sono raccolte alcune proposte operative di intervento a favore delle nuove generazioni, fondate su tre principi essenziali: equità intergenerazionale, piena cittadinanza, sostenibilità. Sono tutte indicazioni di cambiamenti possibili nelle politiche pubbliche che abbiamo inviato all’attenzione delle istituzioni centrali e locali.
L’iniziativa ha già iniziato a dare i suoi frutti: innanzi tutto la calendarizzazione di incontri con i Capigruppo dei vari partiti politici presenti in Parlamento. Il primo incontro, molto proficuo, è stato già realizzato con l’On. Barbara Serracchiani, Capogruppo alla Camera del Partito Democratico, che ne ha dato immediatamente seguito programmando un nuovo incontro con l’intero Gruppo Parlamentare del PD per iniziare a valutare operativamente come tener conto delle nostre proposte nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il manifesto è leggibile e scaricabile dal sito di Laboratorio Adolescenza (www.laboratorioadolescenza.org).