
Un progetto che dà la parola agli adolescenti per identificare interventi che possano compensare ciò che quest’anno difficile ha loro tolto.
Il progetto “CON PAROLE NOSTRE” – realizzato in strettissima collaborazione con Mediatyche s.r.l., agenzia di comunicazione impegnata nell’ambito della sostenibilità ambientale e sociale – ha come obiettivo quello di dare la parola agli adolescenti e arrivare, con loro, ad identificare interventi, piccoli e grandi, che possano compensare, in qualche modo, ciò che quest’anno difficile ha loro tolto.
“CON PAROLE NOSTRE” – che coinvolgerà anche le scuole – si articola in due fasi: la prima in cui le ragazze ed i ragazzi coinvolti lavoreranno alla creazione di un racconto, una poesia, un testo per una canzone, ispirati all’esperienza che hanno vissuto in questo anno di pandemia. Il lavoro sfocerà in un’opera collettiva che verrà pubblicata in e-book e in cartaceo. Nella seconda fase – sempre gestita attraverso gruppi di lavoro online coordinati da esperti – i giovani si riuniranno in gruppi di per identificare una serie di possibili interventi che possano rappresentare un “ristoro” per una adolescenza troppo spesso dimenticata in questo anno di pandemia.
Laboratorio Adolescenza e Mediatyche hanno messo questo progetto a disposizione di istituzioni e mondo imprenditoriale per trovare partner per renderlo concreto. E in questo senso ha già risposto sì una importante realtà industriale Italiana – Lactalis – che avvierà a settembre il progetto nei territori in cui sono presenti le sue unità produttive.